Che cosa sono i prodotti multi-ramo?

prodotti ibridi, conosciuti anche come prodotti multi-ramo, permettono al cliente di ripartire l’investimento in due componenti: una di gestione separata, e una di investimento in fondi. Nello specifico, una polizza vita rivalutabile tradizionale del ramo I, con capitale garantito, e una polizza unit linked del ramo III – ovvero un prodotto di investimento legato all’andamento dei mercati che comporta un certo livello di rischio/rendimento.

Potrebbe interessarti anche: “Cosa sono i fondi comuni di investimento?

Prodotti assicurativi multi-ramo: cosa sono?

Questi prodotti assicurativi non fanno solo in modo che il beneficiario possa garantire un capitale ai suoi cari in caso di premorienza o eventi fuori dal suo controllo, ma il multi-ramo assicura, in un unico contratto, massima flessibilità e la possibilità di diversificare l’investimento.

Queste polizze sulla vita in pratica garantiscono di investire su una classica e tradizionale gestione separata (ramo I) e nel contempo, con una porzione di capitale corrisposto tramite premi, in polizze assicurative di tipo “unit linked”.

Da una parte il capitale è salvaguardato dalla gestione separata e i beneficiari della polizza possono ottenere un rendimento minimo. Al tempo stesso una quota di capitale è dedicata alla partecipazione in polizze assicurative “unit linked” collegate all’andamento dei mercati finanziari. Oltre ad essere una formula più speculativa della polizza tradizionale, questo prodotto opererà, sulla base delle decisioni prese al momento del contratto, in coerenza con il proprio profilo di rischio.

Nei fondi di gestione separata si versano i premi dei contraenti, con un capitale iniziale e con remunerazione minima generalmente garantita. Nelle polizze unit linked, invece, il rendimento è legato all’andamento degli investimenti, a cui vengono eventualmente sottratti i costi iniziali e, in caso, le penali per il rimborso anticipato.

Naturalmente le politiche di investimento delle unit linked variano: è opportuno identificare un prodotto coerente con la propria propensione al rischio.

Fonte: Intesa SanPaolo

A chi sono dedicate le polizze multi-ramo?

Queste polizze sono caratterizzate da un mix di opportunità di profitto e necessità di garanzie per i futuri beneficiari. In altre parole questi prodotti sono dedicati alle persone che ricercano un rendimento e, al tempo stesso, sentono il bisogno di una forma di protezione del patrimonio.

Sono inoltre impignorabili e insequestrabili.

Potresti leggere anche: “Come funziona la polizza vita mista?

Educazionefinanziaria.biz è un sito informativo, di conseguenza non fornisce alcuna garanzia per quanto riguarda il contenuto. Le pubblicazioni non tengono conto degli obiettivi di investimento, situazione finanziaria o esigenze particolari di qualsiasi individuo particolare.

Gli articoli presentati sono solo a scopo informativo e non sono da considerare sollecitazione al pubblico risparmio. I contenuti potrebbero non essere completi e non si garantisce che siano accurato o aggiornati. Si consiglia, quindi, di effettuare la propria ricerca indipendente prima di prendere ogni decisione finanziaria.

Non ci assumiamo alcuna responsabilità per qualsiasi uso fatto delle informazioni forniteL’utente accetta di non tenere la redazione di Educazione inanziaria.biz e i suoi articolisti responsabili di decisioni o investimenti che si basano sulle informazioni contenute in questo sito.

Condividi su:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più

Potrebbe interessarti anche:

Che forme di investimento esistono?

Il risparmio, ovvero quelle somme di denaro che non vengono destinate ai consumi immediati, è uno strumento prezioso che ci permette di pianificare il futuro con maggiore sicurezza.

Che cosa sono le obbligazioni?

Insieme alle azioni, le obbligazioni sono tra gli strumenti finanziari più conosciuti. Per dare una definizione in maniera molto semplificata, solo per chiarire il concetto, chi acquista un’obbligazione presta

Che cos’è un piano di ammortamento

Accendere un mutuo o richiedere un prestito significa non solo poter far fronte a una spesa che, con il nostro reddito, non potremmo sostenere nell’immediato. Significa anche avviare un progetto