Portafoglio e diversificazione

Ogni investimento finanziario è descritto da due indicatori principali che possono aiutare i non addetti ai lavori a comprendere meglio le loro opzioni. Il primo è il rendimento atteso, ovvero il guadagno che ci aspettiamo di realizzare. Il secondo, invece, è il rischio, ovvero la possibilità, sempre presente anche se in misura variabile, che l’investimento non vadano […]

Cosa sono le polizze c.d. linked (unit o index)?

Le polizze c.d. linked sono polizze vita ramo III le cui prestazioni sono connesse a quote di organismi di investimento collettivo del risparmio, a un indice azionario o altri valori di riferimento. Queste polizze rientrano nella categoria dei prodotti assicurativi di investimento e, al tempo stesso, sono esposte alla volatilità dei mercati finanziari, con le dovute componenti di rischio. […]

Polizze vita: come funziona la temporanea caso morte

L’assicurazione temporanea caso morte è una polizza di rischio di durata limitata nel tempo per la quale l’assicurato paga un premio, unico o a rate, per ottenere l’erogazione, in caso di decesso dell’assicurato nei tempi contrattuali, di un capitale da destinare ai beneficiari. Vediamo meglio nel dettaglio. Potrebbe interessarti anche: “Come funziona la polizza vita mista?“ […]