Esistono tre strumenti principali per effettuare pagamenti online: carte di pagamento, bonifici e addebiti diretti. Con la crescita del commercio elettronico, però, il ventaglio di modalità continua a espandersi. Un maggior numero di opzioni di pagamento sugli e-Commerce mette i clienti a loro agio, e sempre più spesso è possibile sfruttare le opzioni di pagamento principali attraverso soluzioni innovative come portafogli elettronici, bonifici a circuito chiuso e Payment Initiation Service (servizio di disposizione di ordini di pagamento).
Potrebbe interessarti anche: “Domande utili prima di acquistare online“
Carte di pagamento
Esistono tre tipi di carte di pagamento:
- Carta di credito. Attraverso una carta di credito, il bene/servizio viene acquistato con dilazione di pagamento. Il denaro non deve dunque essere disponibile da subito sul conto, ma anche solo a una data futura. L’addebito sul conto può inoltre avvenire in un’unica soluzione o secondo un piano rateale con il pagamento di interessi. Quest’ultima modalità, detta revolving, implica la sottoscrizione di un prestito, il cui tasso d’interesse è spesso molto alto.
- Carta di debito. L’importo è addebitato in tempi ristretti, senza dilazioni nel tempo. Il denaro, dunque, dev’essere disponibile sul conto.
- Carta prepagata. Al fine di effettuare pagamenti su carta prepagata, è necessario caricare il denaro necessario sulla carta stessa.
Al momento del pagamento con questa modalità, al cliente verrà richiesto di inserire i dati di pagamento presenti sulla carta stessa. Il convenzionatore fornisce al negoziante il POS digitale che gli permette di accettare il pagamento del cliente. Il cliente ha ricevuto la carta dall’emittente.
Bonifico
Il bonifico è un ordine di trasferire una somma di denaro che viene poi accreditata sul conto del beneficiario entro alcuni giorni lavorativi o in modo istantaneo. Nella maggioranza dei casi, non è possibile pagare tramite bonifico direttamente sulle piattaforme di commercio. Bisogna dunque accedere al proprio home banking e compilare il form, inserendo i dati del commerciante corredati da IBAN. Alcune piattaforme offrono invece la possibilità di compilare un bonifico direttamente sulla loro piattaforma.
Meglio pagare tramite bonifico solo i commercianti di cui si ha piena fiducia. Essendo un pagamento fuori dal circuito del commercio digitale in senso stretto, è difficile poi rivalersi su qualcuno in caso di problemi.
Addebito diretto
L’addebito diretto è un’operazione che permette al commerciante, preventivamente autorizzato dal cliente, di ordinare all’intermediario di trasferire i fondi dal conto del cliente al proprio conto. Di solito viene utilizzato negli addebiti continuativi, come per esempio gli abbonamenti o le bollette.
Potrebbe interessarti anche: “Come gestire gli strumenti di pagamento online“
Educazionefinanziaria.biz è un sito informativo, di conseguenza non fornisce alcuna garanzia per quanto riguarda il contenuto. Le pubblicazioni non tengono conto degli obiettivi di investimento, situazione finanziaria o esigenze particolari di qualsiasi individuo particolare.
Gli articoli presentati sono solo a scopo informativo e non sono da considerare sollecitazione al pubblico risparmio. I contenuti potrebbero non essere completi e non si garantisce che siano accurato o aggiornati. Si consiglia, quindi, di effettuare la propria ricerca indipendente prima di prendere ogni decisione finanziaria.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per qualsiasi uso fatto delle informazioni fornite. L’utente accetta di non tenere la redazione di Educazione inanziaria.biz e i suoi articolisti responsabili di decisioni o investimenti che si basano sulle informazioni contenute in questo sito.